I microgreens sono diventati una vera tendenza nel mondo dell’agricoltura e della cucina. Questi piccoli germogli ricchi di sapore e nutrienti sono sempre più richiesti da chef, ristoranti e consumatori attenti alla salute. Ma sapevi che coltivarli in serra può trasformarsi in una produzione altamente redditizia?
In questo articolo, scoprirai come iniziare a coltivare microgreens, quali attrezzature servono e come massimizzare i guadagni.
Cosa Sono i Microgreens e Perché Coltivarli?
I microgreens sono giovani piantine raccolte nella fase iniziale di crescita, prima che diventino piante mature. Sono più piccoli delle baby leaf ma più grandi dei germogli.
Perché sono così popolari?
- Nutrienti concentrati: Contengono fino a 40 volte più vitamine e minerali rispetto alle piante adulte.
- Sapori intensi: Perfetti per decorazioni e piatti gourmet.
- Facili da coltivare: Crescono rapidamente e richiedono poco spazio.
- Alta redditività: Sono venduti a prezzi elevati, rendendoli ideali per una produzione commerciale.
Cosa Serve per Coltivare Microgreens in Serra
1. Spazio e Struttura
- Una serra ben ventilata e con una buona esposizione alla luce naturale è ideale.
- Puoi anche utilizzare sistemi verticali per massimizzare lo spazio disponibile.
2. Attrezzature di Base
- Vassoi di coltivazione: Preferibilmente in plastica resistente e riutilizzabile.
- Substrato: Terriccio leggero o fibre di cocco, che garantiscono un buon drenaggio.
- Illuminazione artificiale (opzionale): Se la luce naturale non è sufficiente, usa luci LED specifiche per la crescita delle piante.
3. I Semi Giusti

Scegli semi biologici e di alta qualità. Alcuni microgreens popolari includono:
- Rucola
- Basilico
- Ravanello
- Girasole
- Piselli
4. Irrigazione e Clima
- Irrigazione a goccia o nebulizzazione: Garantisce umidità costante senza ristagni.
- Usa sensori di temperatura e umidità per mantenere un microclima ideale.
Come Coltivare Microgreens: Guida Passo Passo
- Prepara i Vassoi
- Riempi i vassoi con uno strato uniforme di substrato (circa 3-4 cm).
- Livella la superficie per garantire una crescita omogenea.
- Semina
- Distribuisci i semi in modo uniforme, senza sovrapposizioni eccessive.
- Copri leggermente i semi con un sottile strato di substrato o pressali delicatamente.
- Irrigazione
- Innaffia leggermente subito dopo la semina con uno spruzzatore fine.
- Mantieni il substrato umido ma non troppo bagnato.
- Copertura
- Copri i vassoi per i primi 2-3 giorni per favorire la germinazione al buio.
- Illuminazione
- Dopo la germinazione, esponi i microgreens alla luce per 12-16 ore al giorno.
- Se usi luci LED, posizionale a circa 30 cm di distanza dalle piante.
- Raccolta
- I microgreens sono pronti in 7-14 giorni, quando raggiungono 5-10 cm di altezza.
- Taglia le piantine alla base con forbici pulite o coltelli affilati.
Come Vendere i Microgreens

1. Mercati Locali
- Vendi direttamente a ristoranti, negozi di alimentari e mercati contadini.
- Offri confezioni fresche e di alta qualità.
2. Piattaforme Online
- Usa i social media e i marketplace locali per raggiungere i consumatori finali.
- Mostra come i microgreens possono essere usati in cucina con ricette o foto accattivanti.
3. Abbonamenti
- Proponi consegne settimanali o mensili per ristoranti o privati interessati.
4. Valore Aggiunto
- Offri mix di microgreens pronti per l’uso o piantine vive in vassoi, che i clienti possono raccogliere da soli.
Consigli per Massimizzare i Profitti
- Coltiva varietà richieste: Concentrati su quelle più popolari nel mercato locale.
- Usa lo spazio in modo efficiente: I sistemi verticali aumentano la capacità di produzione.
- Riduci gli sprechi: Coltiva solo quanto puoi vendere per evitare eccedenze.
- Diversifica: Offri corsi o kit per coltivare microgreens a casa.
Conclusione
I microgreens sono una coltivazione semplice, veloce e altamente redditizia che si adatta perfettamente a una serra. Con un investimento iniziale contenuto, puoi avviare una produzione che soddisfa le richieste di un mercato in crescita.
Vuoi iniziare? Visita il nostro blog per altre guide o contattaci per una consulenza personalizzata!